This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Parco d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Il Parco d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sulla collina di San Licerio, è un parco di sculture permanenti di grandi dimensioni.

Situato nel comune piemontese di Guarene, occupa il versante della collina affacciato su boschi, prati e rocche: un angolo di straordinaria bellezza appartenente ai paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.

Il Parco estende all’aperto l’attività della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, istituita nel 1995 e dedicata all’arte contemporanea. A Guarene, nel 1997, ha aperto la sua prima sede nel settecentesco Palazzo Re Rebaudengo.

Il Parco è un punto d’incontro, di equilibrio e di dialogo tra la natura e le opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo. Le opere sono installate accanto ai filari di una vigna di Nebbiolo, tra i salici, i cipressi e le querce.

Il Parco è stato progettato dagli architetti paesaggisti Lorenzo Rebediani e Vera Scaccabarozzi ed è ispirato al mosaico di tessere dei campi, dei noccioleti e dei vigneti che lo circondano.

Il Parco d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo offre quindi un’esperienza immersiva e interattiva, che unisce la bellezza naturale del territorio alle opere d’arte contemporanea, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

I visitatori possono passeggiare tra le sculture e godere di una vista mozzafiato sulla campagna circostante, apprezzando l’arte all’aria aperta e respirando l’atmosfera magica e rilassante del luogo.

Il Parco d’arte della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è quindi un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea e per chi desidera vivere un’esperienza unica immersi nella natura e nella cultura del territorio piemontese.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Viale Bouillargues, 34, 12050 Guarene - Cuneo, Tel: +39 011 3797600